Programma storico di Radio1 dedicato ai grandi temi di attualità. I protagonisti dei fatti collegati in diretta con gli ascoltatori. È questa la formula collaudata che ha decretato il successo di Radio anch'io, la più popolare e seguita…
Focusing on Plautilla Bricci (1616 - post 1690), a very unusual case of female painter and architect in seventeenth-century Rome, this paper presents unpublished paintings and proposes new attributions.
Pirro (in greco antico: Πύρρος?, Pýrrhos, "il colore del fuoco, rosso biondo"; Epiro, 318 a.C. – Argo, 272 a.C.) è stato re dell'Epiro tra il 306 e il 300 a.C. e di nuovo nel periodo 298-272 a.C.
Maiorca (AFI: /maˈjɔrka/ [1 ]; indicata anticamente come Maiorica o Maiolica [2 ]; in catalano e spagnolo Mallorca) è la più grande delle isole Baleari, la settima fra le più grandi isole del Mediterraneo.
Storico quotidiano comunista italiano e giornale del PCI, successivamente ha abbracciato gradualmente posizioni più moderate e riformiste in seguito alle evoluzioni del partito di riferimento, spostandosi progressivamente su posizioni…
L'Imperatore cercò di assegnare territori anche al figlio appena nato, ma dato che l'ordinatio non prevedeva un caso del genere, incontrò notevoli resistenze da parte dei figli Lotario (imperatore e re d'Italia), Pipino (re di Aquitania) e…